MENU

4ARTS25: l’11 dicembre a Roma l’esposizione e la premiazione delle opere in lana della sesta edizione.

Gomitolorosa4ARTS, la mostra dedicata alla sensibilizzazione sui temi della solidarietà, il benessere e ambiente attraverso l’arte dell’uncinetto, dei ferri, del telaio e tutti gli strumenti di lavorazione della lana autoctona italiana che da rifiuto speciale si trasforma in opera d’arte, sarà aperta il prossimo giovedì 11 dicembre dalle ore 16 alle ore 20, in via del Quirinale, 26 a Roma. Posti limitati, si prega di confermare la presenza all’indirizzo email: segreteria@gomitolorosa.org
2021 GOMITOLO ROSA 4ARTS

La giuria esaminatrice della sesta edizione del Concorso “Gomitolorosa4ARTS” inizierà a breve i lavori di valutazione e anche quest’anno selezionerà le migliori opere d’arte e di design in lana tra quelle che si sono candidate. 30 sono le proposte pervenute e tra loro verranno selezionate le migliori 10, come riconoscimento dell’effettivo sforzo artistico con cui avranno rappresentato almeno uno dei tre obbiettivi statutari Gomitolorosa: solidarietà, benessere e ambiente.

Ringraziamo la Giuria incaricata della valutazione delle opere candidate, e rivolgiamo uno speciale ricordo a Vittoria Buffa, membro della Giuria venuta a mancare lo scorso 3 settembre, attraverso le parole del Presidente Gomitolorosa, Alberto Costa, che l’ha ricordata così:

Vittoria era una grande archeologa, esperta soprattutto di Yemen, ma anche molto appassionata alla causa delle donne. Mi chiese come potevamo migliorare la diagnosi precoce del tumore al seno nelle donne egiziane e quando mi dissi disponibile ad organizzare un progetto pilota si buttò a capofitto in una fruttuosa raccolta di fondi tramite uno speciale mercatino di Natale con le altre mogli di ambasciatori europei. Fu un’esperienza indimenticabile che servì da embrione di quello che oggi è un solido programma di screening mammografico al Cairo.

Rientrata in Italia Vittoria si appassionò subito al nostro Gomitolorosa e ne divenne una generosa sostenitrice, non solo economicamente ma anche come esperta del Comitato di selezione dei premi annuali di 4Arts. La ricordiamo con tanto affetto e sentiremo molto la sua mancanza!

La Giuria incaricata della valutazione delle opere candidate nella 6^ edizione

è composta da:

  1. laria Venturini Fendi, designer sostenibile e imprenditrice agricola, fondatrice di Carmina Campus I Presidente Giuria 4ARTS 2025

  2. Anna Kauber, regista e paesaggista

  3. Francesco Avesani, avvocato, ufficio legale Edison S.p.A.
  4. Giovanni Maria Conti, professore associato di design al Politecnico di Milano
  5. Giovanni Mustone, fondatore e CEO Tessiland, scrittore

  6. Giusy & Giuliano Marelli, knitwear designers

  7. Ivana Appolloni, direttore generale Gomitolorosa (in sostituzione di Vittoria Buffa)

  8. Massinissa Askeur, artista e stilista internazionale

  9. Ninni Romeo, fotografa
  10. Silvia Moglia, direttore Istituto Tecnico Superiore TAM (Tessile Abbigliamento Moda) di Biella
Auguriamo alla Giuria buon lavoro e ringraziamo anticipatamente della disponibilità.

Abbiamo chiesto ai partecipanti di realizzare delle opere che esprimano la tematica scelta e siano in grado di generare un’emozione profonda da un punto vista etico, sociale e ambientale, non solo quindi strumento di denuncia, ma anche interpretazione di azioni concrete. Si valuterà positivamente l’opera che si porrà come messaggio concreto di sollecitazione del comune senso di responsabilità, dalla quale emerga il valore di una fibra naturale quale la lana, in particolare la lana autoctona, nobilitandone attraverso il mezzo artistico lo status, che da materiale di scarto, si trasforma non solo in risorsa, ma in opera d’arte.

I primi tre vincitori del Concorso riceveranno un premio in denaro rispettivamente di 1.500€, 1.000€ e 500€ , messi a disposizione grazie al sostegno a questa iniziativa da parte di Edison Spa, la più antica società europea nel settore dell’energia e tra le principali società energetiche in Italia e in Europa, felice di promuovere i principi base di questa iniziativa, legati all’attenzione ambientale, la promozione della solidarietà e del benessere.

Il 4^, 5^ e 6^ classificato riceveranno un BUONO da spendere su sito tessiland.com: €150 (centocinquanta) al 4° classificato; €100 (cento) al 5° classificato; €50 (cinquanta) al 6° classificato, messi a disposizione da Tessiland, azienda costruttrice di filati nata nel 1968 con una lunga esperienza nel settore della moda e dell’abbigliamento.

Dal 7^ al 10^ classificato si consegneranno 50 gomitoli etici Gomitolorosa. Tutti i premi dovranno essere utilizzati dai vincitori per perseguire almeno uno dei tre obiettivi statutari Gomitolorosa, la solidarietà, il benessere e l’ambiente, e comunque senza alcuno scopo lucrativo.

I partecipanti hanno avuto a disposizione uno o più kit di materiali da utilizzare, composto da 15 gomitoli di colori tutti diversi dal peso di 50 grammi ciascuno, circa 85 mt di lunghezza, oltre a circa 150 grammi di lana grezza utile per decorazione o imbottiture ed hanno potuto scegliere un solo altro materiale da aggiungere alla loro creazione.

Entro il termine ultimo di lunedì 1° dicembre 2025 queste 30 meravigliose opere dovranno essere consegnate all’indirizzo della sede Gomitolorosa di Roma, in via delle Quattro Fontane, 20/a – 00184.

Tutte le 30 opere saranno esposte a ROMA il prossimo giovedì 11 dicembre dalle ore 16 alle 20, presso la Ex Chiesa dei SS. Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane, in Via del Quirinale, 26. In questa occasione, avverrà anche l’assegnazione ufficiale dei premi. La notizia dei vincitori verrà anticipata agli interessati dalla segreteria Gomitolorosa e resa pubblica in occasione della premiazione.

NON VEDIAMO L’ORA DI VEDERE LE PROPOSTE DI QUESTA SESTA EDIZIONE, UNA GRANDE CARRELLATA DI EMOZIONI CI ASPETTA!