Il GALA IN ROSA 2025 si tinge d’ARGENTO a supporto delle iniziative rivolte agli anziani.
Tutti insieme il prossimo 2 ottobre per sostenere Gomitolorosa! Sveleremo i protagonisti del Gala in Rosa 2025 ogni settimana in un countdown di solidarietà e allegria.
Si terrà giovedì 2 ottobre dalle ore 19.30 alle ore 21.00 la quinta edizione del GALA IN ROSA, l’evento di beneficenza virtuale che unisce fino a 150 ospiti da tutta Italia sulla piattaforma ZOOM, per sostenere quest’anno le iniziative terapeutiche e solidali che Gomitolorosa sta portando nelle RSA e Case di Riposo dislocate da Nord a Sud del paese. Il Gala in Rosa si tinge D’ARGENTO, il colore associato ai capelli delle persone anziane, simbolo di saggezza, esperienza e rispetto nella cultura italiana.
I COLORI DELLE
PRECEDENTI EDIZIONI
Nel 2024 il GALA IN ROSA si è tinto di ROSSO a supporto delle iniziative svolte per le persone con HIV; nel 2023 si è tinto di ARANCIONE per i pazienti con SCLEROSI MULTIPLA; nel 2022 si è tinto di VIOLA per i pazienti con ALZHEIMER; nel 2021 si è tinto di ROSA per le pazienti con TUMORE AL SENO.
COLLEGATI A ZOOM IL 2 OTTOBRE ALLE ORE 19.30 PER VIVERE UNA SERATA DI INTRATTENIMENTO INSIEME AD OSPITI ILLUSTRI E TESTIMONIANZE DI SOLIDARIETÀ.
Per ricevere il LINK è richiesta una donazione di 20€ a persona. Il programma di un’ora e mezzo prevede saluti, interventi, interviste a diversi personaggi provenienti dal mondo della medicina, cinema, sport, televisione, teatro e l’assegnazione del PREMIO GALA IN ROSA 2025.
RICEVI LA GIFT BAG A CASA, IN UFFICIO, DA AMICI, È RICCA DI TANTI PRODOTTI DONATI DALLE AZIENDE SOSTENITRICI DEL GALA IN ROSA, UN REGALO SPECIALE CHE RENDERÀ L’EVENTO ANCORA PIÙ PREZIOSO.
Per ricevere la GIFT BAG (e il LINK) è richiesta una donazione di 100€ a persona.
L’Erbolario, Weissestal Home Concept, Neva Posateria Creativa, Cantine Maschio, Distilleria Marzadro, Bormioli Luigi Glassmaker, RCR Cristalleria Italiana, Nespresso, Cereria Pernici, F.lli Graziano Tessuti, Orphea S.A., Gomitolorosa, tutti insieme per confezionare una GIFT BAG da regalare a chi vuoi o da tenere per sé. Altre aziende si stanno aggiungendo….
RICEVI LA DINNER BOX (SOLO PER GLI OSPITI DI BIELLA, MILANO, ROMA) CON TRE PORTATE PREPARATE DAI MIGLIORI RISTORANTI DI QUESTE TRE CITTÀ, RECAPITATA A CASA, IN UFFICIO, DA AMICI. LA DINNER BOX VERRÀ CONSEGNATA LA SERA DEL 2 OTTOBRE DALLE ORE 18.30 ALLE ORE 20.30 ALL’INDIRIZZO INDICATO NELL’ISCRIZIONE.
Per ricevere la DINNER BOX (e il LINK e la GIFT BAG) è richiesta una donazione di 170€ a persona. Il Circolo Sociale di BIELLA con Chef Elion Keci, Ristorante Ratanà a MILANO con Chef Cesare Battisti e Golinos Bistrot a ROMA con Chef Andrea Golino prepareranno per voi un menù “argento” con tre portate.
Coordinate per la donazione: Gomitolorosa Ente Filantropico, Banca Sella, IBAN IT68Z0326822310052210652850, causale Gala in Rosa. Le donazioni a Gomitolorosa godono di BENEFICI FISCALI.
DONIAMO BABBUCCE DI LANA FATTE A MANO A 2.000 ANZIANI: in occasione della FESTA DEI NONNI, che ricorre ogni anno il 2 ottobre, Gomitolorosa donerà agli ospiti di RSA e Case di Cura italiane circa 2000 BABBUCCE calde e colorate, confezionate all’uncinetto dalle nostre volontarie, per portare un segno di affetto, riconoscenza e vicinanza. Oltre 4000 gomitoli sono stati messi a disposizione, 340.000 mt di filato, spediti ai volontari, lavorati e raccolti per la consegna ai nostri cari nonni di tutte le città coinvolte dall’iniziativa.
Gli anziani coinvolti nell’iniziativa BABBUCCE D’ARGENTO 2025/2026 sono ospiti di RSA e Case di Cura appartenenti al circuito del BOLLINO ROSAARGENTO di Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per essersi mostrate più virtuose nella gestione dei propri ospiti e delle loro famiglie e caregiver.
ORGANIZZIAMO 50 LABORATORI DI LANATERAPIA COINVOLGENDO OLTRE 1.000 ANZIANI: per tutto il 2025 e il 2026 si attiveranno ben 50 laboratori di LANATERAPIA, il lavoro a maglia come strumento riabilitatore cognitivo e motorio, un’attività in grado di promuovere la salute e il benessere degli anziani attraverso l’occupazione.