Martedì 16 dicembre vi aspettiamo a Biella per realizzare insieme BABBUCCE all’uncinetto e portare solidarietà agli ospiti delle RSA del territorio.
È gratuita e aperta a tutti la 5^ edizione del BIELLA SOCIAL KNITTING in programma il prossimo martedì 16 dicembre dalle ore 15 alle ore 18, nella splendida Villa Boffo in via Antonio Gramsci 29, ospiti del Centro Mente Locale AMA Biella.
L’evento propone un laboratorio di uncinetto dove tutti possono imparare a realizzare il nuovo modello di babbucce “CrocheToLove” scelto per il progetto verso gli anziani, seguiti meticolosamente dalle volontarie Gomitolorosa che metteranno a disposizione il loro sapere, gli strumenti per lavorare e il nostro filato etico e solidale. È gradita la prenotazione all’indirizzo email segreteria@gomitolorosa.org
Questa edizione sarà anche un importante momento di incontro celebrativo del lavoro di social knitting portato avanti negli ultimi mesi proprio da donne e uomini che hanno dedicato il loro prezioso tempo alla realizzazione delle BABBUCCE D’ARGENTO, in segno di affetto e vicinanza da parte del network Gomitolorosa agli anziani delle RSA.
La donazione dei manufatti già realizzati avverrà la mattina del 16 dicembre agli ospiti della Residenza Ines e Piera Capellaro di Mongrando, dove stiamo anche svolgendo un laboratorio di LANATERAPIA con i loro ospiti; il lavoro a maglia, inserito tra le attività occupazionali con maggiore efficacia, offre un approccio terapeutico che mira a migliorare la qualità della vita delle persone anziane, aiutandoli a mantenere o recuperare le abilità necessarie per svolgere le attività quotidiane, promuovendo l’autonomia e il benessere psicologico. Con loro stiamo realizzando tanti quadrotti colorati che si trasformeranno in bellissime coperte da donare a persone in stato di fragilità.
L’obiettivo del BIELLA SOCIAL KNITTING è quello di rinnovare il coinvolgimento della popolazione locale in un importante momento di SOCIALIZZAZIONE, CONDIVISIONE e SENSIBILIZZAZIONE, attraverso lo strumento non convenzionale del lavoro a maglia, un’arte manuale antica fortemente radicata nel territorio biellese, che porta tanti benefici per la salute fisica e mentale, utilizzando lana recuperata e rigorosamente autoctona. Cura del Benessere, solidarietà verso le persone in stato di fragilità, promozione delle attività antiche legate al territorio e attenzione all’Ambiente sono i principi che sottendono al progetto.

Gomitolorosa ha fatto della lana autoctona e della sua versatilità uno strumento di cura e sensibilizzazione per donne e uomini che soffrono di diverse patologie. L’edizione 2025 del BIELLA SOCIAL KNITTING si tinge d’ARGENTO per richiamare il colore associato ai capelli delle persone anziane, simbolo di saggezza, esperienza e rispetto nella cultura italiana. Ognuna delle edizioni passate si è tinta di un colore diverso, rappresentativo della tematica che abbiamo voluto portare all’attenzione delle persone.
L’edizione 2021 ci ha visto impegnati nella promozione del lavoro a maglia nel mondo dei disturbi cognitivi, insieme agli amici del Centro Mente Locale AMA Biella ed abbiamo realizzato i famosi MANICOTTI. In occasione della edizione 2022, siamo stati affiancati da importanti realtà oncologiche del biellese costantemente impegnate nella lotta ai tumori, l’ASL BIELLA e il FONDO EDO TEMPIA, ed abbiamo realizzato il bellissimo cappellino TESTE CALDE per portare solidarietà alle pazienti con tumore al seno.
Nel 2023 abbiamo voluto accendere la luce sul tumore alla cervice, la cui eliminazione è diventata uno dei principali traguardi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ed abbiamo realizzato la LOVE BAG per portare la documentazione medica delle pazienti. Lo scorso anno lo abbiamo dedicato alle persone con HIV, scegliendo il colore rosso per confezionare delle sciarpe a fiocco, REDRIBBON, e fatte indossare dalla comunità come segno di condivisione e vicinanza a questo target fragile.
Attraverso l’evento di social knitting, attività che unisce il tradizionale lavoro a maglia o all’uncinetto con la socializzazione, riusciamo a creare un senso di comunità tra gli appassionati, condividiamo conoscenze, facciamo rete, trasformando un hobby “solitario” in un’esperienza collettiva, con un meraviglioso fine solidale.
Attendiamo appassionati, curiosi, esperti, principianti, amatori del lavoro all’uncinetto per un laboratorio guidato dalle nostre volontarie del territorio per realizzare insieme le BABBUCCE, nel nuovo modello appena lanciato da CROCHETTOLOVE e che si continuerà ad eseguire durante gli incontri fissi che organizziamo a Biella, per confezionare manufatti volti alla solidarietà sociale: MARTEDI 16 DICEMBRE, dalle 15 alle 18, Villa Boffo (Via Antonio Gramsci, 29).
Con il contributo di

L’evento BIELLA SOCIAL KNITTING è sostenuto, tra gli altri, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che ha visto in questa iniziativa uno strumento non convenzionale per la sensibilizzazione e l’informazione su tematiche sociali che coinvolgono milioni di persone.
Scansiona il qr code per saperne di più sul Consiglio Regionale del Piemonte.





