MENU

Bettaknit per Gomitolorosa: stanno promuovendo la nostra campagna del 5×1000

Da dove iniziamo questo articolo? Ah ecco, da qui: viene pubblicato un articolo “Rilassante, sostenibile, collettivo: il lavoro a maglia reinventato da Bettaknit” su LIFEGATE e un nostro Amico sostenitore, il dottor Alberto Azario, industriale milanese, lo legge e lo invia alla nostra segreteria. Noi ovviamente conosciamo Bettaknit, come potremmo non conoscerla? Loro (sono due sorelle) sono fantastiche! Rispondiamo ed ecco che ci troviamo in riunione da remoto con Barbara Fani, Ceo e co-fondatrice dell’azienda. “Certo che vi conosciamo!” la risposta che ci riempie di gioia.

Bettaknit nasce nel distretto tessile di Prato, una startup che crea una community di appassionati di lavoro a maglia e che vuole rendere il lavoro a maglia accessibile e responsabile. I materiali sono selezionati e certificati, per garantire la loro sostenibilità ambientale. (bettaknit.com/it)

Dietro ad ogni gomitolo, infatti, c’è una filiera fatta di tanti passaggi che parte dal campo (per il cotone) o dall’animale (per lana e cashmere), passa dalla tintura e arriva al filato. Un mondo che può nascondere molte insidie sia a livello ambientale, con l’impatto di sostanze inquinanti su falde e terreni, che sociale, con sfruttamento dei lavoratori, e persino sulla salute, con l’impiego di elementi tossici. Da questa consapevolezza combinata con il desiderio di rendere il knitting più accessibile a tutti è nata Bettaknit. La startup, fondata da Barbara ed Elisabetta Fani, fa parte di LifeGate Way ed è stata selezionata anche dal programma internazionale di accelerazione Techstars. Il nostro partner ideale abbiamo detto!

Anche Barbara ha trovato il nostro progetto assolutamente in linea con i loro obiettivi e con grande disponibilità hanno accettato di promuovere la nostra campagna del 5×1000 sui loro seguitissimi social network, e noi di questo le vogliamo ringraziare di vero cuore. Donare il proprio 5×1000 non costa nulla, firmando si destina una quota della propria Irpef e se non lo si fa, resta allo Stato! Il valore sociale che ha per noi e tutta la comunità è enorme. FATELO ANCHE VOI: apponendo semplicemente la vostra firma e il codice fiscale 90063400023 nella casella dedicata a Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

Paziente-Lanaterapia
Donare il 5xMILLE è un mezzo semplice che non costa nulla, ma offre a Gomitolorosa la possibilità di diffondere maggiormente negli Ospedali la LANATERAPIA ed alleviare attraverso il lavoro a maglia, l’ansia della malattia ad un numero sempre più alto di pazienti.
Vi invitiamo a visitare il loro sito (bettaknit.com/it) e i loro canali social per trovare idee, schemi e materiali, uno spazio dove le persone possono riscoprire il piacere del fare con le mani e sentirsi parte di una grande community.

Grazie a BettaKnit del sostegno alla nostra missione! E fate come loro: promuovete il nostro 5×1000.