Giovedì 6 novembre h17 ci vediamo in streaming live sui nostri canali per la lezione di uncinetto con CrochetToLove: impariamo insieme il terzo modello di babbucce.
“Mi chiamo Arianna e da oltre tre anni accompagno chi si avvicina all’uncinetto – principianti e appassionate esperte – alla scoperta di un modo nuovo di vivere l’uncinetto: più consapevole, strutturato e creativo. Attraverso corsi, workshop e lezioni sia a Pavia che online, aiuto le persone a costruire solide basi e a comprendere la struttura dei progetti, così da poterli personalizzare con sicurezza e libertà.” Questa è la presentazione di Arianna Amodeo, esperta crocheter, che trovate sul suo sito crochettolove.com. Ci ha contattato mesi fa per congratularsi della nostra missione e di quello che facciamo, offrendosi volontaria per poterci aiutare.
L’abbiamo subito cooptata ovviamente e le abbiamo chiesto di pensare per noi un nuovo modello di babbucce da far realizzare al nostro network di volontarie per la consegna agli ospiti delle RSA in cui siamo presenti in occasione della prossima Festa dei Nonni, il 2 ottobre 2026. È il terzo modello, dopo quello proposto da Lucia Lustrino (il primo) e Maria Grazia Devoti (il secondo), i cui manufatti sono stati già tutti consegnati in occasione della Festa dei Nonni di quest’anno.
Per facilitare la realizzazione di questo nuovo modello abbiamo organizzato una lezione live con Arianna che gentilmente si è resa disponibile, e tutti voi potrete seguirci sulla nostra pagina Facebook, IG, YouTube e Sito Gomitolorosa, il prossimo giovedì 6 novembre alle ore 17. Sarà live, quindi nei commenti potrete fare le vostre domande, chiedere degli approfondimenti o di ripetere dei passaggi. Noi condivideremo i vostri messaggi sullo schermo e passeremo insieme una bella oretta per imparare a realizzare per bene questo nuovo e bellissimo modello di babbucce.
Arianna insegna seguendo il Metodo CTL (Conta,Testa, Lavora) — un approccio pratico e strutturato che ha ideato partendo dalla sua esperienza personale e pensato per imparare a lavorare in modo consapevole, intuitivo e accessibile a tutti. Con questo metodo, non ci si limita a ripetere uno schema, ma si impara a capire come è costruito, a riconoscere la logica dietro i punti e a saper adattare ogni progetto alle proprie esigenze. L’obiettivo è dare a chi lavora all’uncinetto autonomia e sicurezza, perché possa leggere, modificare e creare in modo sereno, senza stress e senza quella continua corsa alla ricerca dell’ennesimo tutorial da seguire alla lettera.
Noi siamo super carichi e curiosi di farci guidare in questo percorso con lei, e invitiamo tutti i nostri “follower” ad essere presenti per vivere insieme questo bel momento.
La lezione resterà poi disponibile sui nostri canali anche oltre la live e potrete dunque rivederla passo passo e consultarla per eventuali dubbi che potreste avere durante la realizzazione delle babbucce crochettolove, la nuova campagna di maglia solidale che partirà a fine novembre. Leggete l’altro articolo dedicato al progetto per conoscere la procedura di partecipazione.



