MENU

Tessiland per Gomitolorosa: benvenuto al nostro nuovo partner!

La relazione con Tessiland è iniziata un po’ per caso, con la nostra richiesta di acquisto di uncinetti che dovevamo impiegare in un progetto di lanaterapia. Giovanni Mustone, titolare di questa meravigliosa azienda, ci ha subito risposto che avrebbe voluto parlarci per valutare insieme possibili collaborazioni di supporto. Un angelo venuto dal cielo abbiamo pensato! Ecco dunque che la conversazione con Tessiland ha preso da subito quel sapore umano che fa bene a tutti, a noi, a loro e alla comunità che ogni giorno sosteniamo.

Tessiland è un’azienda costruttrice di filati nata nel 1968 con una lunga esperienza nel settore della moda e dell’abbigliamento con il presupposto di fornire grandi assortimenti di filati classici e moda, di attrezzi del mestiere, di accessori per l’hobbistica legata al lavoro a mano, e accessori per la realizzazione delle borse all’uncinetto. Il suo staff è formato da tecnici specializzati nelle fibre e filati, esperti di maglieria e periti tessili nonché di designer e stilisti.

Il primo supporto che abbiamo chiesto di offrire è stato quello di aiutarci a promuovere la campagna del nostro 5×1000 giacché siamo nel periodo delle dichiarazioni dei redditi e consigliare alla sua vastissima community di amanti del lavoro manuale questo piccolo gesto a supporto dei nostri progetti terapeutici e solidali ci è sembrato già un grande regalo. Anzi ve lo ricordiamo ancora una volta anche a voi: inserite il codice fiscale 90063400023 nella casella dedicata a Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

Grazie Mille!
Copia di 810x400 - 1

Ma Tessiland ha voluto fare di più e nel loro seguitissimo BLOG è stato pubblicato un articolo dal titolo “Un filo rosa che cuce insieme solidarietà, creatività e benessere (e sì, ci riguarda tutti)”, firmato da Rosaria Tessiland (Assistente Customer Care, Social Media Manager, Blogger) dove racconta il mondo Gomitolorosa con grande trasporto, un affetto che ci ha fatto davvero molto piacere. Non è quello che ci diciamo da soli a darci la carica, ma quello che gli altri vedono nel nostro operato che ci spinge a fare sempre meglio e di più. Rosaria scrive: “non è solo una questione di lana, è molto di più. È quella cosa meravigliosa che succede quando il lavoro a maglia non è solo un passatempo, ma un modo per sentirsi meglio, stare meglio, essere meglio. Una carezza per l’anima, un gesto concreto che abbraccia chi è più fragile”. Ecco, questo passaggio è sicuramente una chiave interessante di quanto facciamo e vi invitiamo a leggere tutto il resto dell’articolo nel loro Blog (vai a questo LINK).

Non è finita qui perché lo scorso 10 giugno ci hanno voluto ospiti di Tessiland Live, uno spazio nella loro pagina YouTube creata per scoprire nuovi spunti creativi e per porre in diretta le proprie domande a Valentina ed Andrea, due fantastici conduttori. È stata un’emozione vedere in tempo reale la chat che interagiva con noi e si interessava al nostro lavoro. Vi invitiamo a rivedere questa puntata (vai a questo LINK) e a seguire le prossime, davvero molto interessanti, c’è sempre da imparare!

Tessiland sta mettendo la sua energia, la sua creatività e la sua community a disposizione della missione Gomitolorosa, e noi sentiamo di essere solo all’inizio (le idee frullano nelle nostre teste!) di un lungo e fruttuoso cammino insieme, un match perfetto come ha scritto Rosaria. Quando due realtà parlano la stessa lingua – quella della cura, del rispetto per le persone e del desiderio di fare davvero la differenza – incontrarsi è naturale. E così Tessiland ha deciso di metterci il cuore, le competenze e gli strumenti per sostenere i progetti e le iniziative di Gomitolorosa in tutta Italia. Noi possiamo solo dire un grande grande GRAZIE!