Venerdì 6 giugno partecipiamo alla tavola rotonda “Saper fare” nell’ambito del festival Tessil’Arte Castelnuovo, promosso da Tessuti Sociali APS

“Saper fare: il valore educativo, terapeutico e sociale del lavoro artigianale” è la tavola rotonda organizzata nell’ambito della prima edizione del festival Tessil’Arte Castelnuovo, promosso da Tessuti Sociali APS in collaborazione con il Comune di Castelnuovo di Porto e il Coordinamento Tessitori.


“Saper fare” non è solo un gesto tecnico. È una via per conoscersi, per educare, per curare, per creare comunità. Durante la tavola rotonda si rifletterà insieme sul valore profondo del lavoro artigianale come strumento educativo, capace di accompagnare la crescita fisica, cognitiva ed emotiva; come pratica di benessere, terapeutica e rigenerativa; come occasione concreta di inclusione e coesione sociale. Parleremo di manualità consapevole, di apprendimento attraverso il corpo, di creatività condivisa. Di mani che imparano a esprimersi, a collaborare, a costruire relazioni vere.
L’invito è rivolto a istituzioni, professionisti dei settori educativi, socio-sanitari e culturali, insegnanti, artigiani, associazioni e a tutte le persone che riconoscono nel fare a mano un valore umano di crescita e trasformazione. L’evento è aperto e chi desidera portare una testimonianza o condividere un progetto può scrivere a: tessutisociali@gmail.com – 3338975039
Questo incontro è parte integrante di TESSIL’ARTE CASTELNUOVO, un festival che celebra il lavoro artigianale come linguaggio di bellezza, apprendimento e consapevolezza. Dal 6 all’8 giugno, il borgo di Castelnuovo di Porto si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto, dove creatività, benessere e socialità si intrecciano. Piazze, vicoli, cantine storiche e la suggestiva Rocca Colonna accoglieranno visitatori, famiglie e appassionati con laboratori esperienziali, mostre, installazioni artistiche, sfilate, performance e degustazioni di eccellenze enogastronomiche locali.



Il programma prevede attività per tutte le età: dalla tessitura giapponese al feltro, dalla ceramica al cuoio, fino all’incisione artistica, alla cesteria, all’uncinetto e alla tintura naturale. Ogni laboratorio sarà un’occasione per imparare con le mani, riscoprire il valore del tempo e portare a casa un oggetto unico, frutto del proprio lavoro. Guarda tutto il programma a questo LINK
Per iscriversi ai laboratori: iscriviti@tessutisociali.it – Per info: info@tessutisociali.it