Ottomila uncinetti Tessiland per la lanaterapia negli ospedali
Non potete immaginare la gioia provata da tutti noi all’arrivo di oltre 8.000 uncinetti rosa donati da Tessiland alla nostra associazione da inserire nel KIT PERSONALE PER PRATICARE LA LANATERAPIA che portiamo alle pazienti oncologiche degli ospedali dove abbiamo attivato il nostro progetto di benessere.
Un carico di solidarietà che ha un valore immisurabile e che Tessiland ha voluto inviarci impegnandosi anche nella personalizzazione del blister che lo custodisce, rendendo questo strumento, indispensabile per praticare la LANATERAPIA, un dono speciale ed estremamente concreto.
Lo scorso giugno abbiamo con grande orgoglio annunciato la partnership con Tessiland che senza esitazione ci ha aiutato nella promozione del 5×1000, un gesto assolutamente non scontato che ci ha visto ospiti nella loro trasmissione Tessiland Live, con la quale abbiamo sensibilizzato tutto il loro vastissimo network nel compiere questo gesto semplice, ma così importante.
Abbiamo poi coinvolto Tessiland nella promozione del nostro concorso 4ARTS, invitando a partecipare, a cimentarsi, ma soprattutto a compiere un gesto di solidarietà verso la nostra missione, ed abbiamo grazie a loro raggiunto ben 30 iscritti a questa speciale iniziativa che ci vedrà protagonisti il prossimo dicembre.
Ed ora, colpo di scena, una montagna di uncinetti che sono così preziosi per noi, per il nostro progetto rivolto ai pazienti dei 40 ospedali dove siamo presenti, un gesto che ci lascia ovviamente senza parole. Dietro a tutto questo c’è però un nome, una persona estremamente empatica, di quella empatia che a noi piace davvero tanto, Giovanni Mustone, ceo e fondatore di Tessiland che ha ben interpretato il ruolo che ogni realtà importante come la sua dovrebbe avere nei confronti delle missioni in cui si crede, ed in questo caso i fortunati scelti siamo stati noi.
Amiamo citare ancora una volta un passaggio di cosa hanno scritto di noi: “non è solo una questione di lana, è molto di più. È quella cosa meravigliosa che succede quando il lavoro a maglia non è solo un passatempo, ma un modo per sentirsi meglio, stare meglio, essere meglio. Una carezza per l’anima, un gesto concreto che abbraccia chi è più fragile”.
8.000 sono i KIT che noi ogni anno doniamo alle pazienti, ma 8.000 non è il numero effettivo di cui avremmo bisogno per soddisfare le tante richieste che abbiamo, giacché il progetto è ormai super apprezzato da medici e staff ospedaliero, oltre che dalle pazienti stesse. 8.000 è al momento il numero di KIT che abbiamo la forza di produrre, con la nostra raccolta fondi. Ogni progetto è portato avanti nel rispetto della sua sostenibilità economica, e per il momento questo è quanto riusciamo a fare.
Tutti però possono contribuire ad aiutarci e abbiamo lanciato una campagna dove chiediamo una donazione di 10€ per un KIT SOSPESO, un kit che noi potremo produrre e portare ad una paziente.
Nel KIT mettiamo un uncinetto (da oggi un bellissimo uncinetto rosa ergonomico firmato Tessiland), un gomitolo di lana, materiale di sensibilizzazione per alcune patologie, dei tutorial da seguire per realizzare il nostro magico esagono che unito insieme a tanti altri esagoni, forma una coperta colorata (di 15 colori) che doniamo ad altre persone che si trovano a vivere in stato di fragilità. Aiutando te stessa, aiuti anche gli altri, questo è il nostro motto per questo progetto che porta tanti benefici.
Ringraziamo di cuore Tessiland, Giovanni e tutto il suo incredibile staff per l’affetto e l’attenzione che ci sta riservando, ed imparando a conoscerli sempre di più, siamo certi che la loro forza ed energia nei nostri confronti, non si fermerà qui.